Contratto di locazione 2019 nuove regole affitti a canone concordato transitori universitari, agevolazioni fiscali.
Pubblicato 13 Febbraio 2019
Nuove regole per gli affitti a canone concordato, transitori e universitari, agevolazioni fiscali con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 15 marzo scorso, del decreto ministeriale che attua la convenzione nazionale stipulata tra le sigle della proprietà edilizia e i sindacati degli inquilini. Al fine di stipulare nuovi contratti di locazione 2019, i proprietari ed inquilini, devono quindi basarsi sulle regole stabilite dagli accordi locali in modo tale da rendere più agevoli gli sconti fiscali per i locatori e canoni di affitto più bassi a quelli di mercato per gli affittuari.

- contratti di locazione transitori
- contratto di locazione a canone concordato
- contratto di locazione per gli studenti universitari
Come per gli accordi precedenti anche i nuovi accordi locali sulle locazioni, prevedono che il canone di affitto debba essere fissato entro una certa soglia minima e massima.
Le parti, locatore e locatario, al fine di stabilire il canone effettivo, ed evitare eventuali sanzioni, possono farsi assistere dalla nostra associazione ASPPI della Provincia di Verona Tel.0458302027